Salamino Sersale – Salumificio Rosa
SALAMINO SERSALE – SALUMIFICIO ROSA

Photo: © Jacopo Ventura
COSA:
salame
CHI:
Salumificio Rosa della Fratelli Borelli s.n.c. con sede in Sersale (CZ) (sito web).
QUANDO:
tutto l’anno
DOVE:
online sul sito del produttore (sito web)
PERCHÉ:
Il salumificio Rosa nasce nel 1920 ai piedi della Sila Piccola, in un piccolo paese affacciato sul Mar Ionio.
L’azienda, giunta alla quarta generazione, custode di segreti del passato e ricette della tradizione, ha proseguito la produzione dei salumi tipici della Calabria, puntando su ingredienti di altissima qualità e mantenendo il gusto delle buone cose di un tempo.
COME:
Il Salamino Sersale celebra il nome del paese di origine della Famiglia Borelli e viene prodotto con carni bianche totalmente italiane. È un prodotto tipico calabrese, ma senza l’aggiunta del tradizionale peperoncino. Contiene parecchie spezie, e si sentono, soprattutto il pepe nero, da sempre simbolo della tradizione e degli ingredienti utilizzati dalle vecchie generazioni. Considerato delicato dai palati calabresi, il gusto risulta invece ben deciso per i milanesi. Sapido il giusto, lascia in bocca un gradevole sapore di carne di maiale stagionata. È perfetto per chi ama i salumi con una forte personalità.
Prodotto ideale da utilizzare su un tagliere, si sposa alla grande con un buon vino rosso, ma non è da escludere l’opzione del vino bianco, soprattutto se servito come aperitivo.
QUANTO COSTA:
€ 9,99 per un salamino da 500/550 g sul sito dell’azienda
(prezzo di acquisto in data 16/05/2023)